Loading...



Codice Etico dei Consulenti Ai Business Manager

www.aibusinessmanager.it

Introduzione

Il Codice Etico di un Consulente Ai Business Manager indica quali sono le azioni che consideriamo “etiche”, corrette, e ci impegniamo a perseguire quando instauriamo un rapporto di consulenza con chi si affida a noi. Tutte le azioni di un Consulente Ai Business Manager sono mosse dai seguenti principi:



1. Nello svolgere la mia professione di Consulente aziendale, prometto di considerarmi sempre un socio del Cliente al quale erogo i miei servizi.

2. Prometto di dirigere le mie attività di consulenza sempre verso l’obiettivo di ottenere maggiore fatturato, maggiori utili e minor costi per l’azienda cliente. Mi impegno altresì a valutare l’andamento del mio lavoro presso il Cliente utilizzando tali indicatori quali statistiche di misurazione del mio operato.

3. Prometto di fornire al mio Cliente risultati migliori di quelli che lui si aspetta.

4. Prometto di mantenere la più assoluta riservatezza per ciò che concerne i dati sensibili o operativi dei quali vengo a conoscenza mentre espleto il mio ruolo di Consulente presso il Cliente.

5. Prometto di essere affidabile per il Cliente mantenendo sempre gli appuntamenti presi e, nel caso in cui, per cause di forza maggiore, non potessi rispettarli, di fissare immediatamente un altro appuntamento.

6. Prometto di non abbandonare un Cliente al quale ho promesso il mio aiuto anche se la sua situazione aziendale dovesse risultare difficile da gestire e di persistere nel mio supporto.

7. Prometto di non abbandonare mai unilateralmente un Cliente con il quale dovessi dissentire da un punto di vista di strategie o di azioni da adottare nella sua azienda. Dovessi non trovarmi d’accordo con la politica aziendale che il Cliente ha deciso di seguire, mi impegno a tutelarlo il più possibile nell'applicazione delle sue azioni. Nel caso in cui egli dovesse continuare a insistere nel mettere in atto azioni che a mio avviso stanno causando risultati distruttivi, prometto di informare il Cliente per iscritto e in modo esaustivo del perché ritengo che quell’azione sia un errore e di restare pronto a intervenire. In ogni caso mi impegno a non abbandonare il Cliente in modo unilaterale smettendo di seguirlo solamente perché non sono d’accordo con lui, continuando a tutelarlo nel rispetto dell'accordo preso.

8. Mi impegno a continuare a sensibilizzare il cliente verso azioni etiche e positive nello svolgimento della propria attività di mercato, essendo io conscio del fatto che l'azienda che indulge in comportamenti non etici e negativi, alla lunga diventa un’azienda debole, instabile, che non si espande e che solitamente va incontro al fallimento.

9. Mi impegno a far sì che i risultati pattuiti vengano raggiunti o, nel caso ritenessi impossibile raggiungerli, mi impegno a far sì che venga trovata rapidamente una soluzione di comune accordo tra ambo le parti.

10. Mi impegno a non accettare mai come Cliente qualcuno, persona o azienda, che contrasti con l'attività di un mio Cliente in essere.

11. Nel caso in cui un Cliente mandi un insoluto o non effettui un pagamento causa sua insoddisfazione circa i servizi ricevuti, prometto di non ignorare la faccenda ma di gestirla prontamente andando a visitarlo e risolvendo la cosa in modo onorabile per entrambe le parti. Qualora emergesse qualche mia negligenza, mi impegno a fornire il mio operato al Cliente senza nulla da questi pretendere finché non avrò recuperato e ottemperato ai miei doveri e ai suoi bisogni, definendo un modo e tempo adeguato allo scopo comune.

12. Prometto di fare gli interessi del mio Cliente quando interagisco con la struttura ed i colleghi di Ai Business Manager.

13. Nel caso in cui un Collega debba occuparsi dell’erogazione di servizi per un mio Cliente e che io non fornisco direttamente, mi impegno a garantire e far sì che anche il Collega operi sempre per il miglior risultato per il Cliente, e se ciò non dovesse avvenire, mi impegno a rimettere nota di credito al Cliente per quanto da questi eventualmente e ulterioremente pagato.

14. Prometto di essere onesto e franco con il mio Cliente anche quando la situazione aziendale è grave o gli obiettivi da raggiungere non sono realizzabili, rifiutandomi sempre di illuderlo per quanto di mia consapevolezza, conoscenza e pertinenza.

15. Mi impegno a non assumere impegni con un Cliente che sento di non poter aiutare in prima persona; altresì mi impegno a collaborare col Team perché ogni Cliente possa essere aiutato, fornendo sempre consigli e valutazioni proficue ai miei Colleghi negli ambiti di mia pertinenza.

16. Mi impegno a insistere perché il Cliente esegua quanto abbiamo concordato nei nostri incontri di consulenza con il fine di ottenere miglioramenti statistici della sua azienda.

17. Mi impegno a non avere rapporti interpersonali con i miei Clienti o membri del suo staff. Qualora ciò dovesse accadere, mi impegno fin d'ora a rimettere il mio mandato prontamente senza nulla avere oltre a pretendere e a trasferirlo ad altro Consulente collega.

18. Mi impegno a rappresentare un modello di competenza, di capacità imprenditoriali mentre svolgo la mia attività da Consulente. Prometto di prendermi cura del mio aggiornamento professionale su base costante di modo che io possa fornire sempre più valore aggiunto per la mia clientela.

19. Prometto di non proporre ad altre aziende il personale di aziende che siano o siano state mie Clienti.

20. Mi impegno a svolgere il mio lavoro senza favoritismi o interessi pregiudizievoli, discriminazione religiosa o razziale, di genere o natura sia nell'ambito dei rapporti con i Clienti che in quelli con i Colleghi e con l'azienda Ai Business Manager, mantenendo e garantendo una condotta e disciplina rispettosa dei più alti principi morali, etici, legali e sociali.



Grazie per aver letto il nostro Codice Etico. Se hai domande non esitare a contattarci.